Vitnam: dove la Storia respira e i Fiumi sognano
Hanoi ti accoglierà con il ronzio degli innumerevoli scooter che riempiono le sue strade. Eppure, a differenza di Ho Chi Minh, la città emana un fascino più tradizionale, conservando usi e costumi particolari.
La tua esplorazione inizia con il Tempio della Letteratura, pietra miliare della cultura vietnamita, per poi proseguire verso l’iconico Lago Hoan Kiem e il Ngoc Son Temple.
Alla sera, potrai trascorrere del tempo nei vicoli del quartiere vecchio, visitando il distretto degli artigiani e assaggiando delizioso cibo di strada (Hang Da Market).

Lontano dal caos cittadino
Il giorno seguente, parti da Hanoi per una gita fuori porta (con la possibilità di noleggiare uno scooter, un’auto o prenotare un tour privato). Invece che recarti nel magnifico ma affollatissimo complesso della Pagoda dei Profumi, (Chua Huong) potresti esplorare le pagode Thay e Tay Phuong, immerse nel verde rigoglioso e circondate da fiori di loto in fiore.

Hoa Lo: il luogo simbolo dell'orgoglio vietnamita
Tornando a Hanoi, una breve visita alla Prigione di Hoa Lo ti mostrerà un pezzo di Storia, offrendoti uno sguardo sulla vita dei rivoluzionari vietnamiti durante la Prima Guerra d’Indocina. Qui i prigionieri affrontavano celle sovraffollate, cibo scarso e lavori forzati. Oggi il museo racconta queste storie, offrendo uno sguardo commovente sulla resilienza dei detenuti e sul passato difficile del Vietnam.
Sapa: trekking tra le nuvole
Successivamente, un treno notturno ti porterà a Lao Cai, vicino al confine con la Cina, per poi proseguire verso Sapa e Bacha. Con le loro spettacolari risaie terrazzate, queste regioni offrono l’opportunità di fare trekking nei villaggi più remoti e conoscere le tradizioni uniche delle numerose etnie del Vietnam del Nord.
Parti per un trekking di un’intera giornata attraverso la straordinaria valle di Muong Hoa, costeggiando risaie terrazzate e piccoli villaggi. Visita il villaggio di Y Linh Ho, abitato dal popolo dei Hmong Neri.
Prosegui verso il villaggio di Ta Van, dove vive l’etnia Dzay. Scopri la loro cultura unica, soggiorna in una tipica homestay e gusta una cena tradizionale.
Al mattino, potrai fare un trekking attraverso rigogliose foreste di bambù fino a raggiungere il villaggio di Giang Ta Chai, noto per il popolo dei Red Dao.
Infine, rientra a Sapa e procedi verso Lao Cai per prendere il treno notturno verso Hanoi.

Halong Bay: dove i draghi dormono e sorgono le isole
Arriva ad Hanoi e parti verso la splendida Baia di Halong per una crociera panoramica tra le acque color smeraldo. Trascorri la giornata esplorando grotte, isolette e villaggi di pescatori.
Pernottamento a bordo di una tradizionale giunca.


Travel to Phong Nha – Ke Bang National Park: esplorando in profondità
Il Parco Nazionale di Phong Nha – Ke Bang è un sito UNESCO famoso per le sue antiche grotte e la giungla rigogliosa.
Visita la grotta di Phong Nha, una delle più lunghe grotte fluviali del mondo. Un giro in barca ti porterà al suo interno, dove potrai ammirare spettacolari stalattiti e fiumi sotterranei.
Scopri la Paradise Cave, un’impressionante cavità lunga 31 km, ricca di stalattiti scintillanti e maestose sale simili a cattedrali. Percorri le passerelle in legno che si addentrano tra le formazioni rocciose illuminate.
Goditi un tour in kayak o in bicicletta nella valle di Bong Lai, attraversando risaie, bufali e villaggi locali.
DMZ: oltre il 17° parallelo
Parti da Phong Nha e viaggia verso sud lungo il Sentiero di Ho Chi Minh in direzione di Hue. Fai una sosta nella Zona Demilitarizzata (DMZ), un’area di grande importanza storica che un tempo divideva il Vietnam del Nord dal Vietnam del Sud durante la guerra. Visita il Ponte Hien Luong e il fiume Ben Hai, la linea di confine simbolica tra le due parti.
I tunnel di Vinh Moc: vite sepolte
Esplora i tunnel di Vinh Moc, un vasto reticolo sotterraneo dove gli abitanti si rifugiavano per sfuggire ai bombardamenti. Questi tunnel offrono uno sguardo toccante sulla resilienza del popolo vietnamita.
Hue:
l'antica Città Imperiale
Hue: entra nel passato regale del Vietnam
Viaggia a Hue, l’antica capitale del Vietnam. Visita la Cittadella Imperiale, un vasto complesso con templi, giardini e il palazzo dell’Imperatore, che offre uno sguardo sulla storia reale del Vietnam.
IL FIUME DEI PROFUMI
Fai un giro in barca sul Fiume dei Profumi, così chiamato per il profumo dei fiori che sbocciano lungo le sue rive.
LA PAGODA DI THIEN MU
Visita la Pagoda Thien Mu, una delle pagode più antiche e venerate del Vietnam, e poi dirigiti verso la Tomba di Tu Duc, luogo di sepoltura dell’imperatore della dinastia Nguyen.

Hoi An: dove le lanterne brillano
Hoi An è un sito patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Inizia la tua giornata passeggiando per le strade suggestive di Hoi An, una città famosa per gli edifici perfettamente conservati, l’influenza giapponese e le strade illuminate dalle lanterne che, la notte, creano un’atmosfera magica.
Hoi An: dalla seta al mare
Visita il Villaggio di Tra Que, dove puoi imparare le tecniche tradizionali dell’agricoltura vietnamita. Prova a piantare erbe aromatiche e gusta un pranzo a chilometro zero.
Fai un giro in barca attraverso la Foresta di Palme da Cocco, poi visita il Ponte Giapponese e gli antichi templi.
Vivi l’esperienza del mercato notturno di Hoi An, dove puoi acquistare lanterne di seta e assaggiare Banh Mi e noodle Cao Lau.

Ho Chi Minh City: oltre Saigon
Inizia a esplorare questa città dinamica con una visita al Museo dei Resti della Guerra, che offre uno sguardo unico sulla storia del Vietnam. Non perderti la straordinaria mostra fotografica che racconta la guerra attraverso gli scatti di grandi reporter del passato.
Passeggia per le vivaci strade della città e prova una ciotola di Hu tieu (zuppa di noodle del sud).
Il Delta del Mekong: un mondo sull'acqua
Viaggia nel Delta del Mekong, il “granaio del Vietnam”. Inizia con un giro in barca al Mercato Galleggiante di Cai Be, dove i venditori offrono i loro prodotti direttamente dalle imbarcazioni.